In occasione dei 60 anni del Panathlon club Parma si è svolta, il 26 ottobre ‘24 all’Auditorium Paganini, una mattinata commemorativa dal titolo “I giovani incontrano gli olimpionici parmensi”. La celebrazione ha coinvolto dirigenti e rappresentanti del Panathlon, ma anche il sindaco di Parma, il Rettore dell’Università e altre autorità cittadine, oltre che, naturalmente, sportivi e studenti della nostra città.
Su tutti i veri protagonisti sono stati gli atleti olimpionici parmensi Ayomide Folorunso, Sara Fantini, Giulia Ghiretti e Fausto Desalu, che insieme ai loro allenatori, hanno portato la loro testimonianza di vita e sport a un pubblico attento ed emozionato di oltre 500
studenti, chiamati a intervenire come “giornalisti” con domande agli atleti. I ragazzi hanno potuto conoscere meglio i loro beniamini e trarre un’importante lezione: la pratica sportiva, che prevede successi, ma anche difficoltà e “cadute”, è un ottimo esercizio per affrontare la vita.


L’evento si è chiuso con un concorso tra classi, cui anche la nostra scuola ha aderito con la 2L, che ha partecipato producendo due elaborati relativi alla rielaborazione dei contenuti appresi nella giornata e al ruolo trasversale della pratica sportiva nel “ saper essere” di un giovane.

La 2L del nostro liceo è infine risultata la classe vincitrice del premio del concorso con la seguente motivazione: “Per il doppio lavoro descrittivo e di riformulazione rispetto le competenze trasversali, oltre che per il messaggio propositivo ed educativo che attribuisce alla pratica sportiva: sport come facilitatore di speranza e concretizzazione del sogno e dell’impegno al tempo stesso”.
Complimenti ai ragazzi!

Commenti recenti